ITINERARIO
7 FEBBRAIO - 1° giorno MILANO – BANGKOK
Partenza da Milano Malpensa per Bangkok alle ore 21,50.
8 FEBBRAIO - 2° giorno BANGKOK
Arrivo a Bangkok alle ore 18,05 (ora locale - vedi piano voli). Trasferimento e sistemazione in hotel.
Cena libera.
9 FEBBRAIO - 3° giorno BANGKOK
Dopo colazione inizieremo le visite della città con un tragitto su un'imbarcazione pubblica da cui sarà possibile vedere i principali monumenti di Bangkok da una prospettiva insolita e suggestiva. La capitale thailandese, fondata nel 1782 sulla riva orientale del fiume Chao Praya, è oggi un'enorme metropoli di oltre 12 milioni di abitanti, cuore pulsante della politica, dell'economia e dell'arte del paese.
Dedicheremo poi il resto della mattinata alla visita del palazzo reale (secoli XVIII – IXI) con il famoso tempio del buddha di Smeraldo, cappella reale dei sovrani thailandesi, con la famosa e misteriosa statua di giada che costituisce il palladio della casa reale.
A seguire visiteremo il Wat Pho, monastero noto per essere il luogo dove è nata la prima scuola di massaggio thailandese e soprattutto per ospitare un tempio con un famoso buddha sdraiato di 46 metri di lunghezza.
Pranzo libero.
A seguire passeggeremo nel vicino a vivace quartiere cinese di Yaowarat, conosciuto come una delle più grandi Chinatown del mondo.
Cena in un ristorante thailandese.
10 FEBBRAIO - 4° giorno BANGKOK – BATTAMBANG (355 km)
Partenza in mattinata per Poipet, località situata al confine tra Thailandia e Cambogia. Superata la dogana ci trasferiremo su un pulLman che ci porterà a Battambang. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dei dintorni di Battambang (grotta memoriale dei crimini dei Khmer Rossi, trenino di bambù e grotta dei pipistrelli).
Cena in hotel.
11 FEBBRAIO - 5° giorno BATTAMBANG – SIEM REAP (163 km)
Trasferimento verso Siem Reap. Lungo il tragitto visita del villaggio galleggiante di Kompong Kleang. Pranzo libero.
Arrivo a Siem Reap e sistemazione in hotel. La città di Siem Reap, la terza della Cambogia per popolazione, è situata a pochi chilometri dai siti archeologici dell'antica Angkor ed è un importante centro amministrativo ed economico della Cambogia occidentale.
Prima di cena potremo fare un primo giro a piedi nella vivace zona dei mercatini notturni.
Cena libera.
12 FEBBRAIO - 6° giorno SIEM REAP
Prima giornata dedicata all'esplorazione dell'area archeologica di Angkor. Inizieramo le visite con al sito archeologico di Hariharalaya (situato a 15Km dell’odierna Siem Reap, in un’area prossima alla cittadina di Roluos), la città che fu sede dei primi sovrani Khmer del IX secolo. Visita al tempio di Preah Ko, con torri interamente edificate in mattoni e al Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale. Ritorno in hotel a Siem Reap per il pranzo (libero).
Nel pomeriggio visiteremo l'antica città fortificata di Angkor Thom (secolo XII), entrando dalla porta meridionale, quella meglio conservata. Visiteremo il famoso Bayon, noto come “tempio delle facce”, fatto edificare dal re Jayavarman VII nel XII secolo. Da sottolineare i meravigliosi bassorilievi raffiguranti la guerra del regno di Angkor contro i Cham.
A seguire ci recheremo sulla sommità dell'enorme tempio Baphuon (secolo XI) per poi visitare il Pimeanakas e le rovine del palazzo reale, con le famose terrazze degli elefanti e del re lebbroso. Ritorno in hotel dopo il tramonto. Cena libera.
13 FEBBRAIO - 7° giorno SIEM REAP
Proseguiremo nell'esplorazione delle rovine di Angkor partendo dal celeberrimo complesso del Ta Prohm (XII secolo), noto come “tempio delle radici”, fatto anch'esso edificare dal re Jayavarman VII. A seguire visiteremo il Preah Khan, o “tempio della spada reale” (secolo XII) e il Neak Puan, antico tempio ospedale, sempre edificato durante il regno del grande Jayavarman VII.
Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato interamente al più grande e famoso tempio angkoriano, l'Angkor Wat, fatto erigere dal re Suryavarman II nel XII secolo. Si tratta di uno dei più grandi templi del mondo, simbolo identitario cambogiano la cui sagoma campeggia al centro della bandiera nazionale. Il tempio era in origine dedicato al culto di Vishnu ma venne trasformato nei secoli successivi in un monastero buddhista. I bassorilievi che raffigurano i grandi poemi epici indù, Mahabharata e Ramayana, oltre a scene di guerra, rappresentano un autentico capolavoro dell'arte khmer.
Rientro in hotel.
Cena libera.
14 FEBBRAIO - 8° giorno SIEM REAP
In mattinata visita al bellissimo tempio di Banteay Srei (secolo X), autentico gioiello della scultura angkoriana. In questo tempio costruito in arenaria rossa le colonne e le pareti presentano un numero incredibile di accuratissime decorazioni, statue e bassorilievi in buono stato di conservazione. Si tratta di un edificio piccolo per gli standard della civiltà angkoriana, ma presenta un livello artistico che lo rende uno dei templi più belli e visitati dell'intera area archeologica.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visiteremo il grandioso tempio di Beng Mealea (secolo XII), fatto costruire dao da Suryavaraman II e lasciato di proposito nelle condizioni in cui è stato riscoperto, con la vegetazione a formare un connubio indissolubile.
Cena libera.
15 FEBBRAIO - 9° giorno SIEM REAP – KAMPONG SVAY (132 km)
Dopo colazione ci muoveremo da Siem Reap in direzione di Kompong Svay. Qui sorge il Preah Khan(secolo XI da non confondere con l'omonimo tempio vicino Siem Reap). Si tratta del più grande complesso religioso angkoriano e si estende su un'area di oltre 5 chilometri quadrati. La sua posizione isolata lo rende uno dei templi meno visitati di Angkor.
Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel.
16 FEBBRAIO - 10 GIORNO KAMPONG SVAY– PHNOM PENH (186 km)
Partenza in bus da Siem Reap alla volta della capitale cambogiana, Phnom Penh.
All'arrivo in città pranzo libero.
Pomeriggio a disposizione per relax e visita dei vivaci mercati cittadini, come il “Russian Market” con le bancarelle che vendono prodotti tipici locali e di importazione.
Cena in un ristorante locale.
17 FEBBRAIO - 11° giorno PHNOM PENH
Visita al Palazzo Reale e alla vicina Pagoda d'argento (nota anche come tempio del Buddha di Smeraldo), così soprannominata per via del pavimento interamente realizzato con piastrelle di argento.
Pranzo in un ristorante sulle rive del Mekong.
Nel pomeriggio visita al Toul Sleng (museo del genocidio), una delle 167 scuole trasformate in carcere, testimonianza del regime dei khmer rossi di Pol Pot.
Cena in un ristorante locale.
18 FEBBRAIO - 12° giorno PHNOM PENH – BANGKOK (volo)
Partenza dalla capitale della Cambogia verso Bangkok. Arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero. Pranzo e cena liberi.
19 FEBBRAIO - 13° giorno PHNOM PENH – MILANO
In mattinata volo per Milano alle ore 8,40
Per ulteriori informazioni scrivere a: stefano.caldirola@soste.org